Pagina 8 di 9
SUORE DI MARIA BAMBINA (1922 - 1969)
L'attività di queste suore a Bussolengo inizia nel 1922 nella casa dei “discoli-derelitti” per curarsi della residenza estiva di un gruppo di <pericolanti>, ragazze assegnate all'Istituto S. Silvestro di Verona.
L'Istituto di queste Suore di Carità, comunemente chiamate “Suore di Maria Bambina”, fu fondato il 21 novembre 1832 a Lovere (BG) da Bartolomea Capitanio per attivare un ordine votato alle opere di misericordia.
Seguendo la loro linea di carità, prestarono la loro opera presso l'Istituto San Silvestro di Verona nato nel 1864 per assistere le ragazze che volontariamente decidevano di cambiar vita.
Questo istituto prese ad ospitare “rieducande”, orfane e ragazze in difficoltà.
I contatti con la comunità di Bussolengo sono inesistenti sia per la particolare attività delle Suore di Maria Bambina sia per la posizione appartata della loro casa.
Permutata questa residenza estiva con altra sulle Torricelle di Verona, la casa chiuse i battenti e le suore abbandonarono Bussolengo senza farvi più ritorno (1969).
Lo stabile, in disfacimento, mostra ancora le imposte con una strana chiusura manovrabile dall'esterno.