Pagina 7 di 9
PICCOLE SUORE DELLA SACRA FAMIGLIA (1920 fino ad oggi)
“Benedeto, se nisun ve da le suore, fevele vu come le volì”.
Con queste parole il Vescovo Bartolomeo Bacilieri, ausiliare del Cardinale Luigi di Canossa, spinge il Beato Giuseppe Nascimbeni - parroco di Castelletto - a fondare la congregazione delle Piccole Suore della Sacra Famiglia.
A questa congregazione si rivolge Mons. Angelo Bacilieri, fratello del citato Vescovo, per ottenere tre suore (“...delle quali una fornita della patente di maestra...”) quali istitutrici nell'asilo infantile di Bussolengo.
La presenza di queste suore dal 1920 contribuì a far conoscere lo spirito della congregazione (nata nel 1892) chiamata principalmente a “diffondere il fuoco della carità”.
Le Piccole Suore della Sacra Famiglia, si distinguono per impegno nel campo dell'educazione, dell'accoglienza, dell'assistenza e si prodigano nell'alleviare le sofferenze dei fratelli con spirito di amore e di carità.