LA FIERA DI SAN VALENTINO DEL 1764.
Un documento molto interessante, che racconta una tragica vicenda avvenuta in Bussolengo oltre 250 anni fa proprio il giorno di San Valentino, è la deposizione giurata del giorno 8gen1765, fatta dal caporal Francesco Vassanel e dal soldato Andrea Montresor davanti all'omonimo di quest'ultimo, notaio Andrea Montresor (dall'Archivio di Stato vedi).
NOTA: I ?? INDICANO PAROLE O PARTI DI PAROLE CHE NON HO SAPUTO INTERPRETARE. CHI, LEGGENDO L'ORIGINALE, RIUSCISSE A FARLO O TROVASSE DEGLI ERRORI CE LO COMUNICHI; SAREMO BEN LIETI DI CORREGGERE QUANTO SEGUE.
I due giurano, presentibus Blasio Vianinus qm Hierolamus atque Valentino Barbi filio Petro Hiacobus testibus (alla presenza di Biagio Vianini fu Girolamo e Valentino Barbi di Pietro Giacomo) che il giorno 14 febr.o (febbraio, evidentemente dell'anno 1764) venendo ?? alle ore cinque di notte in Bussolengo essendo tutti comandati di Patuliar con mandato di Sua Ecellenza Antonio Corner Cap.o (Capitano) di Verona ad istanza della com.tà (comunità) di Bussolengo il Caporal Fran.co (Francesco) Vassanel con alquanti soldatti per vegliare sopra la fiera che in tali g.ni (giorni) si fa in d.to (detto) loco alle ore cinque di notte del d.to dì nel entrare in piazza la patullia con Giacomo Pena non soldatto che cantava alegramente sentirono che dal altra parte della piazza c'erano molti et uno li befegiava col di dreo li ?? (appartenenti ndr) della patullia, il fu Giacomo Banal q.m Batta e Giacomo Borchia soldatti, e giunto che fu la (là) il Banal presa in mano l'arma per farsi render rag.ne (ragione) del Beffeggiamento se li aventarono contro quelli giovani, che erano Pietro Pignalli Dom.co (Domenico) Bonaconsa et Zuane ?? compagni e li presero l'arma per disarmarlo sopra di che ??. Per dipanar qualunque inconveniente che suceder potese li sudetti Caporal Vassanel, et Andrea Montresor soldatto li reagi? dippartir la rissa e nel med.mo (medesimo) punto fu apperta la porta de SS.ri Co:Co: (Signori Conti) de Salvi et usci fuori due fratelli dalla mura? cioè? Dom.co e un suo fratello e Zuane Peroni, et aferarono il Borchia due nello schioppo e uno nel collo e nel med.mo istante fu seguito dalli primi tre il Banal a forza fu trato dentro della porta Salvi e si vide fugitivi li d.ti tre, et a gridare il Banal son ferito, et il Borchia dimenandosi acio non li venisse levata l'arma si senti uno sbaro qual ando a finire il colpo nel gambo? della Vel??da del Montresor e tanto affermarono con loro Giuramento de essere questa la pura verità.