Ultime dal sito

Ottobre 2022

Un documento che cita uno dei tanti incendi generati in Bussolengo dagli Alemanni.

Agosto 2021
È stato l’uomo del sorriso e della partecipazione, volentieri aiutava chiunque volesse fare ricerche.
In ricordo del prof. Elio Bonizzato, nel decimo anniversario della morte 2011-2021.
Marzo 2021
Una grande storia quella della Filanda dei Danese.
Aurelio ce la racconta.
Febbraio 2021
Molti sono stati i Bussolenghesi emigrati negli States, in particolare in Pennsylvania a fare i minatori.
E sempre difficili sono state le loro vite, ma quella di Ferdinando è sicuramente tragica.
22 Giu 2017
Durante la recente Festa di San Valentino il Gruppo Noi ha organizzato una bellissima mostra sulla
Scuola a Bussolengo. Leggi la Storia della Scuola nel nostro paese e la vita di un suo protagonista.
31 Maggio 2017
Per ricordare l'indimenticabile arciprete mons. Angelo Bacilieri riportiamo
l'iscrizione funebre che appare sulla registrazione della sua morte.
Collegati al sito della nostra Parrocchia.

Indice articoli

 
REGISTRI DEI BATTEZZATI
  1. Baptizatorum  1561 – 1580 (Copertina di cartapecora in cui si nota, sotto la parola Baptizatorum l’intestazione semi-deleta Liber Canonicum ….. Busolingi; libro di 196 fogli manoscritti, molti fogli sembrano asportati. Vi è un foglio del 1539. Vi sono annotati anche dei matrimoni a iniziare dal 1564).

  2. Baptizatorum 1580 – 1595 (Libro in condizioni disastrose. E’ raccolto in una copertina di cartone).

  3. Memoriale Anno 1611 – dal 1610 al 1625 (Libro di 193 fogli manoscritti con copertina di cartapecora ; è in discrete condizioni).

  4. 1631 – 1646  (Il Registro porta in copertina le sole date ; all’interno si intravede una nota che recita che il registro inizia dal primo anno di ingresso di don Petroianni).

  5. Liber Baptizatorum 1647 – 1674 (Libro con copertina di cartapecora; è in discrete condizioni)

  6. Liber Baptizatorum S. Mariae de Bussolengo – Battezzi dall’anno 1674 sino all’anno 1703.

  7. 1674 – 1686 (Registro senza altro titolo, notevolmente danneggiato e ricoperto con copertina di cartone).

  8. Baptizatorum ab anno 1686 usque ad 1703.

  9. Liber Baptizatorum ab anno 1703 usque ad annum 1751 (Si intravede sulla copertina quest’altra scritta : “ab anno 1703 usque ad 1761).

  10. Baptizatorum ab anno 1716 (Va fino al 1752).

  11. Manualis Baptizatorum ab anno 1767 (Registro costituito da pochi quinterni; sembra mancare tutto il resto. Contiene nomi fino al 1775).

  12. Baptiz. Ven. Plebis ecclesiae S. Mariae de Busilongo – Ab anno 1754 usque ad annum 1775.

  13. Libro dei battezzati ab anno 1775 al 1805 (A partire da questo registro vengono annotati anche i cognomi).

  14. Dal giorno ultimo di agosto 1805 fino a tutto l’anno 1853.

  15. Nati del Comune di Bussolengo dal 1 gennaio 1814 finoMorti del Comune di Bussolengo dal 1 gennaio 1814 fino a…. (nella copertina non è scritto niente; le registrazioni partono l’una dalla prima pagina, l’altra dall’ultima; arrivano fino al 1818).

  16. Indice dei nati incominciando dal giorno 1 gennaio 1816 fino al 12 giugno 1841. (*)

  17. Indice dei nomi dei battezzati dal 1841 al 1858 (Libriccino stretto con copertina nera). (*)

  18. Libro Canonico dei battezzati nella Pieve di Bussolengo dal 1 gennaio 1854 sino al giorno 31 agosto 1871.

  19. Liber Baptizatorum die prima septembris 1871 usque ad diem 16 (decima sesta) novembris 1879.

  20. Liber Baptizatorum Paroeciae Sanctae Mariae Maioris Buxilongi a die 11 novembris 1879 usque ad diem 24 iunij 1896.

  21. 1896 (dal 18 giugno) al 6 aprile 1902.

  22. Battesimi 1902 – 1923.

  23. Battesimi 1924 – 1935.

  24. Battezzati dall’anno 1936 all’anno 1940. (*)

  25. Battezzati dall’anno 1941 all’anno 1944. (*)

  26. Battezzati dall’anno 1945 all’anno 1948. (*) 
NOTA: tutti fotografati e conservati in DVD presso la canonica, fuorché quelli contrassegnati da (*).
    
 
Image1 Image6 Image2 Image4 Image3 Image8 Image5 Image7
Migranti
Migranti
LibroNascite1600
LibroNascite1600