Ultime dal sito

Ottobre 2022

Un documento che cita uno dei tanti incendi generati in Bussolengo dagli Alemanni.

Agosto 2021
È stato l’uomo del sorriso e della partecipazione, volentieri aiutava chiunque volesse fare ricerche.
In ricordo del prof. Elio Bonizzato, nel decimo anniversario della morte 2011-2021.
Marzo 2021
Una grande storia quella della Filanda dei Danese.
Aurelio ce la racconta.
Febbraio 2021
Molti sono stati i Bussolenghesi emigrati negli States, in particolare in Pennsylvania a fare i minatori.
E sempre difficili sono state le loro vite, ma quella di Ferdinando è sicuramente tragica.
22 Giu 2017
Durante la recente Festa di San Valentino il Gruppo Noi ha organizzato una bellissima mostra sulla
Scuola a Bussolengo. Leggi la Storia della Scuola nel nostro paese e la vita di un suo protagonista.
31 Maggio 2017
Per ricordare l'indimenticabile arciprete mons. Angelo Bacilieri riportiamo
l'iscrizione funebre che appare sulla registrazione della sua morte.

QuiFurabitur ICO
 
Probabilmente dalla Biblioteca della Parrocchia qualche libro è sparito, o perchè preso in prestito e poi non più restituito per dimenticanza o semplicemente perchè "asportato" da qualcuno.

Ecco quindi che qualche lettore, probabilmente un sacerdote arrabbiato per l'accaduto, minaccia l'Inferno a chi dovesse rubare il libro su cui l'anatema che è riportato di seguito è scritto in latino e, perchè tutti lo possano capire, anche in italiano.

Cliccando qui o sull'immagine si può leggere direttamente il testo originale.

 

 Latino.

Qui furabitur librum istum
Non videbit Jesum Cristum
Sed ibit in infernum
Et manebit in aeternum
In manibus diabolorum
In omnia saecula saeculorum.

 

Italiano.

Chi ruberà questo libro,
Non vedrà Jesu Cristo,
Ma andrà all'inferno
E rimarrà in eterno
In mano dei diavoli
Per tutti i secoli
de' secoli.
Image3 Image4 Image6 Image2 Image8 Image5 Image1 Image7
SposiInPennsylvania
SposiInPennsylvania