Ultime dal sito

Ottobre 2022

Un documento che cita uno dei tanti incendi generati in Bussolengo dagli Alemanni.

Agosto 2021
È stato l’uomo del sorriso e della partecipazione, volentieri aiutava chiunque volesse fare ricerche.
In ricordo del prof. Elio Bonizzato, nel decimo anniversario della morte 2011-2021.
Marzo 2021
Una grande storia quella della Filanda dei Danese.
Aurelio ce la racconta.
Febbraio 2021
Molti sono stati i Bussolenghesi emigrati negli States, in particolare in Pennsylvania a fare i minatori.
E sempre difficili sono state le loro vite, ma quella di Ferdinando è sicuramente tragica.
22 Giu 2017
Durante la recente Festa di San Valentino il Gruppo Noi ha organizzato una bellissima mostra sulla
Scuola a Bussolengo. Leggi la Storia della Scuola nel nostro paese e la vita di un suo protagonista.
31 Maggio 2017
Per ricordare l'indimenticabile arciprete mons. Angelo Bacilieri riportiamo
l'iscrizione funebre che appare sulla registrazione della sua morte.
Collegati al sito della nostra Parrocchia.

Indice articoli

CHIESA DI S.ROCCO.
  • Tele: nessuna
  • Affreschi: Serie di preziosi affreschi su entrambe le pareti interne

  • Statue: Statua lignea di san Rocco in cappella (rimaneggiata).

        
CHIESA DI SAN SALVAR.
Abbandonata da molti anni, è stata recentemente in parte restaurata dalla Soprintendenza. Il Gruppo Podistico ha recuperato lo spazio esterno. Resta da completare il restauro e recupero interno, per il quale occorre procedere col benestare della Soprintendenza stessa. Da alcuni anni, nel mese di maggio vi si celebra il Rosario.

  • Affreschi: tracce di antichi affreschi (ora quasi interamente perduti) sulla parete interna di destra e sopra la vecchia abside.

  • Statue: nessuna. 
  • Reperti vari.
    • Antico fonte battesimale bivase in pietra.
    • Stele romana.
    • Pezzi marmorei dell’altare.
Image6 Image3 Image4 Image8 Image5 Image2 Image7 Image1
Migranti
Migranti
StatoDelleAnime1728
StatoDelleAnime1728