Ultime dal sito

Ottobre 2022

Un documento che cita uno dei tanti incendi generati in Bussolengo dagli Alemanni.

Agosto 2021
È stato l’uomo del sorriso e della partecipazione, volentieri aiutava chiunque volesse fare ricerche.
In ricordo del prof. Elio Bonizzato, nel decimo anniversario della morte 2011-2021.
Marzo 2021
Una grande storia quella della Filanda dei Danese.
Aurelio ce la racconta.
Febbraio 2021
Molti sono stati i Bussolenghesi emigrati negli States, in particolare in Pennsylvania a fare i minatori.
E sempre difficili sono state le loro vite, ma quella di Ferdinando è sicuramente tragica.
22 Giu 2017
Durante la recente Festa di San Valentino il Gruppo Noi ha organizzato una bellissima mostra sulla
Scuola a Bussolengo. Leggi la Storia della Scuola nel nostro paese e la vita di un suo protagonista.
31 Maggio 2017
Per ricordare l'indimenticabile arciprete mons. Angelo Bacilieri riportiamo
l'iscrizione funebre che appare sulla registrazione della sua morte.
Collegati al sito della nostra Parrocchia.

Indice articoli

CHIESA DI SAN VALENTINO.
  • Tele:
    • Madonna con Cristo deposto. Nell’altare di sinistra (dietro alla tela affresco su muro raffigurante la croce e san Longino).
    • Santi Fermo e Rustico. Nell’altare di destra.
    • Madonna con Bambino, S. Crispino e Crispiniano (già nella sacrestia della chiesa parrocchiale), recentemente restaurato.
  • Affreschi; serie di preziosi affreschi disposti su due file nella parete destra, in fondo alla parete sinistra, e a metà della stessa parete di sinistra:
    • Affresco Crocifissione sulla navata esterna destra.
    • Affreschi sotto il portico aperto, nel lato sinistro a nord
  • Statue (tutte recentemente restaurate):
    • Statua lignea antica, raffigurante San Pietro (fine 400 inizio 500).
    • Statua lignea antica, raffigurante San Paolo (fine 400 inizio 500).
    • Compianto del Cristo morto, serie di 8 statue lignee nel sepolcro (primi decenni Cinquecento).
    • Statua lignea di S.Valentino in trono, esposta nella Chiesa del santo.
    • Baldacchino processionale per statua di S.Valentino esposto insieme alla statua.
  • Varie:
    • Ex voto devozionali (quadretti con cuori).
Image3 Image7 Image2 Image8 Image1 Image5 Image6 Image4
ArrivoControlli
ArrivoControlli
BibliotecaStoricaSMM2
BibliotecaStoricaSMM2