Pagina 3 di 6
CHIESA DI SAN VALENTINO.
- Tele:
- Madonna con Cristo deposto. Nell’altare di sinistra (dietro alla tela affresco su muro raffigurante la croce e san Longino).
- Santi Fermo e Rustico. Nell’altare di destra.
- Madonna con Bambino, S. Crispino e Crispiniano (già nella sacrestia della chiesa parrocchiale), recentemente restaurato.
- Affreschi; serie di preziosi affreschi disposti su due file nella parete destra, in fondo alla parete sinistra, e a metà della stessa parete di sinistra:
- Affresco Crocifissione sulla navata esterna destra.
- Affreschi sotto il portico aperto, nel lato sinistro a nord
- Statue (tutte recentemente restaurate):
- Statua lignea antica, raffigurante San Pietro (fine 400 inizio 500).
- Statua lignea antica, raffigurante San Paolo (fine 400 inizio 500).
- Compianto del Cristo morto, serie di 8 statue lignee nel sepolcro (primi decenni Cinquecento).
- Statua lignea di S.Valentino in trono, esposta nella Chiesa del santo.
- Baldacchino processionale per statua di S.Valentino esposto insieme alla statua.
- Varie:
- Ex voto devozionali (quadretti con cuori).