Pagina 5 di 9
Via Mazzini
(5) Questa nicchia maestosamente incorniciata e protetta da una portella in vetro, è incastonata in un muro di via Mazzini e contiene una statua tutta bianca raffigurante una Madonna con Bambino in braccio. Il fondale dipinto,in blu intenso trapuntato di stelle, dona un appropriato risalto alle figure. Sia la Madonna che il Bambino portano in testa corone dorate.

(5) Questa nicchia maestosamente incorniciata e protetta da una portella in vetro, è incastonata in un muro di via Mazzini e contiene una statua tutta bianca raffigurante una Madonna con Bambino in braccio. Il fondale dipinto,in blu intenso trapuntato di stelle, dona un appropriato risalto alle figure. Sia la Madonna che il Bambino portano in testa corone dorate.

(5) Madonna Incoronata
(6) Di recente costruzione, questo capitello è stato eretto per ricordare un bassorilievo incastonato in un muro di cinta esistente nei pressi. A seguito della demolizione, del muro è rimasta una minima testimonianza, dell'icona non si hanno notizie certe. Il capitello, in stile moderno, consiste in tre lastroni di pietra (due grezze semi curve ed una levigata) posizionati a ”cuneo” e poggiati su una pietra circolare. Sulla lastra frontale del manufatto, è incastonato un quadro rappresentante un mezzo busto della Madonna con in braccio il bambino Gesù.

(6) Icona della Madonna
Piazzetta di via Betteloni
(7) Fino agli anni Ottanta all'angolo di via Betteloni/via Leonardo da Vinci, questo capitello è stato demolito per essere ricostruito nella piazzetta, nata proprio di fronte all'antica posizione. La nuova struttura, giudicata troppo futuristica dagli abitanti del posto, ospita l'antico bassorilievo (primi Novecento) in marmo rosso di Verona raffigurante una Pietà dai toni drammatici. L'icona è protetta da una pregevole grata in ferro battuto. Il capitello è noto come: “MADONNA DELE STRADELE”. Nel mese di settembre, i fedeli del luogo, celebrano una festa.

(7) Madonna dele Stradele