Ultime dal sito

Ottobre 2022

Un documento che cita uno dei tanti incendi generati in Bussolengo dagli Alemanni.

Agosto 2021
È stato l’uomo del sorriso e della partecipazione, volentieri aiutava chiunque volesse fare ricerche.
In ricordo del prof. Elio Bonizzato, nel decimo anniversario della morte 2011-2021.
Marzo 2021
Una grande storia quella della Filanda dei Danese.
Aurelio ce la racconta.
Febbraio 2021
Molti sono stati i Bussolenghesi emigrati negli States, in particolare in Pennsylvania a fare i minatori.
E sempre difficili sono state le loro vite, ma quella di Ferdinando è sicuramente tragica.
22 Giu 2017
Durante la recente Festa di San Valentino il Gruppo Noi ha organizzato una bellissima mostra sulla
Scuola a Bussolengo. Leggi la Storia della Scuola nel nostro paese e la vita di un suo protagonista.
31 Maggio 2017
Per ricordare l'indimenticabile arciprete mons. Angelo Bacilieri riportiamo
l'iscrizione funebre che appare sulla registrazione della sua morte.
Collegati al sito della nostra Parrocchia.
RAIZES


Dalle radici la chioma dell’albero,
dal passato il nostro futuro.

E’ un gruppo di volenterosi che si è formato nel 2004 nella Parrocchia di Santa Maria Maggiore di Bussolengo (VR).
 
Da un po’ di tempo arrivavano in Parrocchia varie lettere da parte di discendenti di nostri connazionali, residenti nel Sud America (tipicamente Argentina). Chiedevano di avere la documentazione dell’origine italiana dei loro antenati, per poter usufruire dei relativi vantaggi.
 
Il Parroco da l’incarico a Maurizio di organizzare un gruppo di volontari per far fronte a questo servizio. Maurizio, attraverso Francesca, presenta il progetto ad un gruppo di scout.
 
L’adesione è pronta; molti scout, con in testa Matteo, che ne diventa il coordinatore, offrono alcune ore del loro Servizio per effettuare le ricerche. E’ lo stesso Parroco che suggerisce il nome del gruppo: 
  
RAIZES,  termine brasiliano dall’evidente significato “Le Radici

Inizia il lavoro di ricerca che in qualche caso ha dato preziosi frutti.

Di lì è stato un breve passo pensare che l’Archivio, tanto prezioso per le nostre radici, dovesse essere meglio protetto.
  
In quale miglior modo se non “digitalizzandolo”?

Così, da un’idea di Gilberto, è nato in parallelo il progetto Family Tree , con l’obiettivo di fotografare tutti i libri parrocchiali e riportarne i dati su un data base.   Due i vantaggi: non si toccheranno più i libri e si potranno ricercare dati ed individuare le genealogie (l’albero di famiglia) in tempi brevissimi.  
 
Ad oggi si sono fotografati tutti i libri delle nascite, dei matrimoni e dei morti  fino al 1902, e registrati i battezzati dal 1816 al 1874. 

Ma è un percorso molto lungo per il quale abbiamo bisogno di aiuto.

Se qualcuno ci vuole aiutare, o vuole avere informazioni sui suoi antenati, ci contatti.

Image5 Image7 Image3 Image8 Image6 Image1 Image4 Image2
MinatoreBussolenghese
MinatoreBussolenghese
LibroNascite1751 1775
LibroNascite1751 1775